Viaggio alle isole Canarie

Otto isole nell’Oceano Atlantico in cui staccare la spina, prendersi una pausa dal solito tran tran e tornare con energie rinnovate. Scopri la loro natura vulcanica, rilassati su spiagge paradisiache, addentrati in boschi millenari, vola con lo sguardo su dirupi e scogliere vertiginose, specchiati e immergiti in acque cristalline…

Vieni a scoprire una varietà di paesaggi straordinaria e vivi esperienze infinite. Ah, ricordati della gastronomia, quella tradizionale e quella contemporanea, firmata da prestigiosi chef, e non dimenticare di scoprire il prezioso patrimonio storico e la cultura delle Isole, quella degli antichi abitanti e quella attuale. E la cosa migliore: vieni quando vuoi, nel periodo dell’anno che preferisci. Sei nelle isole dell’eterna primavera. Sei nel miglior clima del mondo.

Le Isole Canarie sono il luogo con più ore di sole di tutta Europa: 3000 all’anno.

Ore di spiaggia sulla sabbia, bagni di sole e rinfrescanti tuffi in mare rilassano corpo e mente, come il contatto con i boschi, le montagne o i paesaggi vulcanici mozzafiato ti ricaricheranno di energie!  notti con lo sguardo fisso sulle stelle o ascoltando l’infrangersi delle onde, mentre ci godiamo una squisita cena in riva al mare.

Come DMC (Destination Management Company) operiamo in stretta collaborazione con operatori turistici locali consolidati nell’arco degli anni, affidabili, seri, professionali e preparati. Organizziamo vacanze, tour ed escursioni nei luoghi più belli delle isole, con tantissime possibilità di accoglienza, dall’appartamento, alla guest house, agli hotel de charme agli hotel 4 e 5 stelle, crociere tra le isole, tutto secondo i budget e le necessità di ogni cliente.

Documenti: Per l’ingresso alle Canarie è sufficiente la carta d”identità valida per l’espatrio o passaporto individuale. Per i minori interpellare l’apposito Ufficio nel vostro Comune di residenza il quale, a seconda dell’ età del minore, provvederà a rilasciare un idoneo documento d”identificazione che dovrà essere convalidato dalla Questura di competenza. Alcuni Comuni non erogano questo servizio e quindi bisogna recarsi personalmente in Questura.

Clima: Il clima delle Canarie risente degli influssi dei venti caldi provenienti dalla vicina Africa e le acque dell’ oceano sono mitigate dalle correnti del Golfo del Messico. Il clima é sempre primaverile durante tutto l’anno, la temperatura media si attesta intorno ai 25 gradi.

Fuso orario Canarie: Il fuso orario delle canarie, riferito all’ora di Roma, risulta essere un’ora in meno rispetto a questa anche quando vige l’ora legale; corrisponde esattamente all’ ora GMT di Londra.

Abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento estivo da mare, molto pratico ma senza dimenticare alcuni capi primaverili per le serate fresche.

Moneta locale: In quanto territorio spagnolo la moneta adottata dal 1 Marzo 2002 è l’EURO.

Lingua: Spagnolo. Le lingue che più comunemente vengo parlate sono l’inglese il francese ed il tedesco; molto diffusa anche la conoscenza della lingua italiana grazie alla nostra comunità che da tempo si è ben radicata ed integrata nelle varie isole.

Energia elettrica: Corrente alternata 50 Hz a 220 Volts.

Assistenza Sanitaria all’ estero: I rapporti tra diversi stati in materia di assistenza sanitaria variano e non sono standardizzati; è importante sapere che prima di partire per le Canarie, e tutta la Spagna in genere, è opportuno: portarsi appresso la propria tessera sanitaria ultima versione (quella con la banda magnetica e il codice a barre) Come ulteriore precauzione, farsi rilasciare (a cura del proprio Distretto Sanitario) il modulo E111 relativo all’ assistenza sanitaria all’ estero. Chi è affetto da particolari patologie, oltre che portare con se i farmaci in uso, porti con se copia della documentazione relativa all’ ultima verifica sullo stato di salute. PRECAUZIONE: evitare di bere l’acqua direttamente dai rubinetti; è quindi consigliato consumare acqua e bevande confezionate.

Vaccinazioni: Non sono richieste (Si intendono quelle eventualmente previste in ambito locale per ogni destinazione. Con ESCLUSIONE quindi di eventi specifici, particolari e di ampia portata come ad Esempio COVID19 per cui valgono le disposizioni emanate in ambito Nazionale, Spagna, e Internazionale).

Animali con voi: Per un soggiorno fino a 28 giorni, cani e gatti al seguito dei turisti, devono essere accompagnati dal Certificato Veterinario di buona salute rilasciato NON oltre 5 giorni precedenti all’ ingresso alle Canarie ed in tutta la Spagna. E” richiesto inoltre un Certificato di vaccinazione contro la rabbia, effettuata da almeno un mese. Cani e gatti saranno sottoposti al controllo del veterinario di frontiera all’ arrivo. Per permanenze superiori ai 28 giorni è richiesta un’apposita autorizzazione d”ingresso.

Banche

Orari: dal lunedì al venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 14.00. Da Ottobre a Maggio anche il Sabato con orario dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Negozi

Orari dal lunedì al sabato: dalle ore 8.30 alle ore12.30 e dalle ore16.00 alle ore20.00

Musei 

Solitamente sono aperti dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore18.00 dal lunedì al venerdì; al mattino durante il weekend.

Telefonia

Per chiamare l’Italia dalle Canarie bisogna comporre lo 0039 e quindi il numero dell’ utente desiderato (anche su cellulari). Per chiamare le Canarie dall’ Italia comporre lo 0034 e quindi il numero dell’utente desiderato (anche su cellulari). I prefissi provinciali sono 922 per Tenerife, La Palma, La Gomera ed El Hierro; 928 per Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura.

Cucina – Gastronomia

Molti Ristoranti servono piatti di cucina internazionale, a seconda dell’isola da Voi visitata vi sono varie specialità con netta prevalenza di piatti a base di pesce.

Auto a noleggio

Durante il vostro soggiorno alle Canarie è facile trovare agenzie locali che organizzano gite ed escursioni. Vi consigliamo vivamente però di fare qualche uscita in maniera autonoma noleggiando un’ auto. Questo perché sia i costi di noleggio che il costo della benzina sono abbordabilissimi.

Guida

Guidare nelle isole canarie vuol dire, per noi italiani, applicare in maniera più rigida il codice della strada ed elevare il nostro grado di attenzione; nel paese del relax, dello svago e del divertimento guidare diventa, giustamente, una cosa estremamente seria. Al fine di evitarvi spiacevoli inconvenienti durante il vostro soggiorno vi forniamo alcune indicazioni utili:

  • Rispettare i passaggi pedonali, il pedone ha sempre la precedenza.
  • Rispettare scrupolosamente i limiti di velocità.
  • Indicare sempre con la freccia ogni vostro cambio di direzione.
  • Mettere sempre la cintura di sicurezza.
  • Non guidare MAI in stato di ebbrezza.
  • In caso di problemi alla vettura, della presenza di un ostacolo, un’ ostruzione o di una colonna, azionare le frecce d”emergenza o almeno l’ indicatore di direzione sinistro.
  • NON utilizzare il cellulare durante la guida neanche con l’ ausilio dell’ auricolare in quanto neppure questo è permesso e viene sanzionato sia con una ammenda che con la sottrazione di punti patente mediante una comunicazione alla Prefettura Italiana di competenza

Tenerife

Fuerteventura

Lanzarote

Gran Canaria

La Gomera

El Hierro

Los Lobos

La Graciosa

Per aiutarci ad organizzare il tuo viaggio alle isole Canarie, rispondi a queste semplici domande e inviaci il modulo. Ti contatteremo presto!

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa? (a persona)

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio alle Canarie ? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?