Viaggio a La Graciosa
L’ottava isola delle Canarie è un piccolo paradiso da sogno per coloro che desiderano tranquillità, silenzio e godere di una natura vergine. Con spiagge di sabbia bianca bagnate da acque turchesi, senza asfalto e inquinamento, è un tesoro da scoprire in cui vivono poco più di 700 abitanti.
Come il resto delle Isole Canarie, La Graciosa gode di un clima piacevole tutto l’anno, perciò qualsiasi periodo è perfetto per esplorare il suo paesaggio vulcanico e fare il bagno nelle sue spiagge. Il suo territorio di 29 chilometri quadrati è interamente protetto, poiché ospita numerosi uccelli marini e fa parte del Parco naturale dell’arcipelago Chinijo, che vanta la riserva marina più grande d’Europa. Essendo una piccola isola pianeggiante, attraverso quattro itinerari potrai visitarla facilmente in bicicletta o praticando trekking.
Una delle principali attrazioni di La Graciosa è rappresentata dalle sue spiagge, che sorprendono i visitatori per la loro bellezza selvaggia e i loro contrasti. Troverai spiagge di sabbia bianca sottile, dorata o roccia vulcanica con acque tranquille, perfette per praticare snorkeling, ed altre con molte onde nelle quali potrai fare il bagno prestando però molta attenzione…
A La Graciosa, tra le tante attività proposte troverai anche immersioni e un’escursione in catamarano, con pasto incluso. Per quanto riguarda la gastronomia, la specialità dell’isola è il pesce fresco, normalmente abbinato ad altri prodotti tipici delle Canarie come le “papas arrugadas” (patate rugose) e il “mojo” (salsa a base di olio d’oliva).