Viaggio a Lanzarote,
Lanzarote è pura geologia, paesaggi lunari, acqua trasparente, oasi di palme, dove l’uomo è riuscito a convivere con armonia. Il suo paesaggio può essere goduto tutto l’anno. L’isola possiede più di 100 vulcani in 800 chilometri quadrati, che modellano il paesaggio lavico rendendolo unico al mondo. Ci sono molti luoghi sorprendenti, che cattureranno ogni viaggiatore, grazie soprattutto a Cesar Manrique, che ha arricchito la sua isola natia con una serie sorprendente di installazioni e monumenti che si integrano alla perfezione con il territorio.
Le Spiagge di Lanzarote
Lanzarote è un vero paradiso per gli amanti della spiaggia. L’isola è sede di quasi 100 superbe distese di sabbia, alcune delle quali considerate tra le migliori delle Canarie, come ad esempio l’enorme baia di Famara lungo la frastagliata costa nord-occidentale e le calette interconnesse di Papagayo, situate vicino a Playa Blanca, nel sud. Tutte le principali località di Puerto del Carmen, di Costa Teguise e di Playa Blanca vantano alcune spiagge eccellenti, per la maggior parte sabbiose, con la sabbia importata dal deserto del Sahara. Sono località create ad hoc per i turisti. Le Isole Canarie sono spesso associate a spiagge di sabbia nera, ma a Lanzarote ve ne sono poche di queste, nonostante le recenti eruzioni vulcaniche sull’isola. Se però volete vedere una spiaggia tipica delle Canarie andate a Playa Quemada. Oltre a quelle più frequentate dai turisti, si possono esplorare spiagge un po’ fuori dai sentieri battuti, incontaminate e non invase da strutture e costruzioni.