CLIMA
Per organizzare il tuo viaggio alle Mauritius, tieni conto che il clima varia da regione a regione. Generalmente sull’altopiano intorno a Curepipe le temperature sono in media 5 gradi più basse rispetto alla costa. I mesi più caldi ed umidi vanno da gennaio ad aprile, con temperature che oscillano dai 29 ai 35 gradi. Nei mesi “invernali “, da luglio a settembre, l’umidità e le precipitazioni sono più contenute, tuttavia le temperature medie si abbassano di circa 6/8 gradi. La costa orientale è leggermente più battuta dai venti. Un’altra caratteristica climatica di Mauritius, da gennaio a marzo, sono i cicloni, che, nonostante arrivino direttamente sull’isola con una frequenza molto limitata, creano una forte depressione climatica.
DOCUMENTI
Necessario il passaporto in corso di validità e il biglietto aereo di ritorno. Per coloro che arrivano a Mauritius da paesi quali Tanziana è richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla.
GASTRONOMIA
La cucina mauriziana è diversa e variegata, un incrocio di tradizioni culinarie europee, africane, malgasce e cinesi. Il piatto nazionale è “Le Carri”, consumato quasi quotidianamente dai mauriziani. Negli hotel selezionati la cucina è ottima e diversificata, interpretata egregiamente da chef che hanno completato i loro studi in Europa, soprattutto in Francia e Italia.
GEOGRAFIA
Mauritius si trova nell’Oceano Indiano ad est del Madagascar, distante 1800 chilometri da Mombasa, 6000 da Perth e 4700 da Bombay. Dall’Italia dista circa 10 ore di volo.
LINGUA
La lingua ufficiale è l’inglese, ma quella più comunemente parlata, dopo il creolo, è il francese.
MONETA
La moneta locale è la rupia mauriziana divisa in 100 centesimi. 1 euro = 40 rupie mauriziane.
SHOPPING
Oggetti in legno, tovaglie, T-Shirt di ottimo cotone, maglioni di lana e cashmere, riproduzioni in legno di velieri, fiori, indumenti per la spiaggia e bellissime conchiglie.
Nelle boutique più esclusive o all’interno del grande centro commerciale “Le Caudan“, nel porto della capitale, si possono trovare preziosi gioielli delle più blasonate firme, orologi, tappeti e oggetti per la casa.
TELEFONIA
La rete telefonica è moderna e permette di effettuare chiamate internazionali da ogni apparecchio, pubblico e privato. È possibile usufruire del servizio di Roaming internazionale per telefoni GSM con qualunque gestore italiano. In tutta l’isola la ricezione del segnale è ottima.
BAGAGLIO
Si ricorda di rispettare la franchigia bagaglio autorizzata nella classe di volo prenotata e di rispettare scrupolosamente le direttive imposte dai vettori aerei per il bagaglio a mano.
CARTE DI CREDITO
American Express, Diners, Mastercard e Visa sono accettate quasi ovunque.
ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento sportivo e leggero, un maglione in cotone per le serate più ventose e scarpe comode per le escursioni all’interno delle isole. Per la cena, in tutti gli hotel, è richiesto agli uomini indossare pantaloni lunghi e camicia.
FUSO ORARIO
3 ore in avanti rispetto all’Italia (2 ore quando è in vigore l’ora legale).
ATTREZZATURE SPORTIVE
Il trasporto di attrezzature sportive (tavole da surf, attrezzature per sub, etc.) è soggetto a regolamenti specifici delle singole compagnie aeree. Richiedere maggiori dettagli.
GUIDA
La guida è a sinistra. È necessaria la patente italiana o quella internazionale.
MANUTENZIONE
I resort svolgono lavori di manutenzione ordinaria durante tutto l’anno, spesso senza darne preventivo avviso. Si precisa che a seguito dei lavori stessi, le tipologie di sistemazione potrebbero subire delle variazioni.
MANCIA
La mancia non è una consuetudine e non è per definizione “dovuta”; tuttavia, come in tutti i paesi del mondo, è ben accetta.
DISPOSIZIONI SANITARIE
Non è necessaria alcuna vaccinazione o profilassi per chi arriva dall’Italia. Per coloro che provengono da paesi dove la febbre gialla è endemica (quali Tanzania e Zambia), è richiesta la vaccinazione.
PAGAMENTI EXTRA ALBERGHIERI
Consigliamo di saldare la sera prima della partenza gli extra alberghieri e di verificare con attenzione l’esatto ammontare. Vi ricordiamo che negli hotel gli extra sono abbastanza cari, soprattutto per bevande e liquori di importazione. In alcuni resort potrebbe essere richiesto, al momento dell’arrivo, un deposito cauzionale per gli eventuali extra (solitamente tramite strisciata della carta di credito).
VIAGGIO ALL’ESTERO DI MINORI
La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria questura e il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta. Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
COSE DA SAPERE
Alberghi
A Mauritius non esiste una classificazione ufficiale alberghiera, pertanto il giudizio espresso sul catalogo rappresenta la valutazione della catena alberghiera o del singolo hotel.
Animazione/Divertimenti
L‘animazione negli hotel e i divertimenti in genere terminano alle ore 23.00/24.00. Mauritius è una destinazione ideale per qualsiasi tipo di ospite, dalle famiglie agli amanti dello sport, dalle coppie agli sposi in viaggio di nozze, ma non è consigliata agli amanti delle ore “piccole”.
Viaggi di nozze
Ricordiamo che è necessario presentare al check-in in albergo la copia del certificato di matrimonio per ottenere gli eventuali omaggi e altri servizi previsti da ogni singola struttura. La mancata consegna non permetterà l’utilizzo e l’applicazione delle offerte in vigore
ASSISTENZA
Per l’assistenza in loco abbiamo predisposto un team qualificato di rappresentanti che parlano fluentemente l’italiano più un coordinatore italiano. A disposizione, inoltre, il nostro corrispondente è presente con uffici in tutta l’isola e personale parlante italiano.