Viaggio a La Digue, dove il tempo si è fermato …..

Vicina all’isola di Praslin e alle isolette di Félicité, Marianne e Sisters Islands, La Digue è la quarta isola in ordine di grandezza delle Seychelles.
La Digue prende il suo nome da una delle navi dell’esploratore Marion Dufresne, mandato nel 1768 dai francesi per esplorare le isole granitiche.
La biodiversità di La Digue non si limita al solo uccello “Vedova”, uno degli uccelli più rari al mondo, ma ne fanno parte altre specie come la rondine di grotta, il tarabuso cinese, il becco di corallo e due rare specie di tartaruga palustre.
Le foreste di La Digue racchiudono anche una flora molto ricca in termini di orchidee, vaniglia e alberi quali il mandorlo indiano e il Takamaka. I giardini splendono di ibiscus e altri cespugli esotici su uno sfondo di palme che ondeggiano al vento.
La Digue è un’isola dove il tempo si è fermato e dove le tradizioni sono ancora vive, gli spostamenti vengono fatti soprattutto con i carretti trainati dai buoi o in bicicletta. Le barche vengono costruite ancora con metodi tradizionali e la lavorazione della noce di cocco (la coprah) è ancora in uso.
È un dovere visitare l’atmosfera amichevole e conviviale che caratterizza quest’isola dal languido ritmo di vita, dall’architettura tradizionale e dalle spiagge mozzafiato come la leggendaria Anse Source d’Argent.
La Digue offre ai visitatori diverse strutture turistiche e le sue pittoresche isole satellite sono ideali per escursioni, snorkeling ed immersioni.

Per aiutarci ad organizzare il tuo viaggio alle isole Seychelles, rispondi a queste semplici domande e inviaci il modulo. Ti contatteremo presto!
Che destinazione ti interessa in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa?

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio alle Seychelles? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?

Veuve Reserve

Il Centro di Informazione Veuve è l’unico ufficio dedicato all’ambiente su l’isola di La Digue. L’ufficio gestisce il Veuve Reserve e l’ambiente di La Digue, dispone della maggior parte delle informazioni sulla flora e la fauna di La Digue in particolare del Paradise Flycatcher o “Veuve”. Si impegna a regolare il monitoraggio dei Paradise Flycatcher, rari Swiflets, tartarughe marine e Birds. Il nostro staff sarà lieto di portarti fuori per una breve visita guidata della riserva per vedere i siti di nidificazione e gli uccelli sfuggenti, o su richiesta su percorsi naturalistici al di fuori della riserva, è gentilmente richiesta la prenotazione.

Anse Source d'Argent

Anse Source d’Argent è probabilmente la più famosa spiaggia delle Seychelles, situata sulla costa sud-ovest dell’isola, è di indubbia bellezza, Per accedere al sito, è necessario pagare una tassa d’ingresso (circa € 5), è possibile visitare un recinto con tartarughe giganti, un vecchio cimitero tradizionale e una piantagione di vaniglia.

Caratteristiche della spiaggia:

Lunghezza 900 metri larghezza 15 metri
Molto frequentata
Baia protetta dalla barriera corallina
Anse Source d’Argent è la spiaggia più fotografata al mondo
Consigliata per il nuoto e lo snorkeling.

Eustache Sarde's House

Questa costruzione è prevalentemente una casa costruita in legno ed è senza dubbio uno dei veri esempi rimanenti del suo genere alle Seychelles. Risalente agli inizi del 20 ° secolo, è stata costruita con raffinatezza e precisione quasi geometrica. La casa sorgeva su grandi pilastri in muratura, ma ora poggia su uno stabile basamento di cemento. Dispone di veranda con balaustre in legno ornamentali mansarde sul tetto facendo della soffitta un adeguato luogo abitabile. Il disegno è dell’immobile è stato concepito in modo tale da favorire la ventilazione naturale.

Cimitero degli Antenati

Il cimitero degli antenati, La Digue fu avvistata per la prima volta dal navigatore francese Lazare Picault nel 1742, ma non fu nominata fino al 1768.  Le prime persone si stabilirono sull’isola nel 1789, quando i coloni francesi arrivarono con i loro schiavi africani. La maggior parte di loro è tornata in Francia, ma alcune persone sono rimaste e alcuni degli abitanti di oggi portano i loro nomi. Più tardi arrivarono altri deportati francesi, seguiti da un gran numero di schiavi liberati e immigrati asiatici, questo cimitero ne ricorda la presenza e la storia.

Plantation House

Questa attrazione fa parte di L’Union Estate ed è un altro gioiello architettonico una delle poche case delle piantagioni intatte in Seychelles. Si narra che questa casa colonica  sia la più antica, il Plantation House è il punto focale di L’Union Estate, che in origine apparteneva alla famiglia Hossen, benestante, che venne a Seychelles da Mauritius nel 19 ° secolo. E’ stata costruita in stile coloniale francese, con il piano terra fatto di legname su travi per creare il pavimento.

L'Union Estate

Fate un passo indietro nel tempo e visitate L’Union Estate – vedrete un mulino copra tradizionale e forno (kalorifer), guarderete le buffe tartarughe giganti e potrete passeggiare intorno alla maestosa Plantation House, incorniciato da enormi massi di granito in giardini esotici, o se siete capaci andare a cavallo. La tenuta è anche la sede del cimitero dei coloni originali di La Digue ed è il viatico a una delle più belle spiagge delle Seychelles – la leggendaria ‘Source d’Argent’ una tra le spiagge più fotografate al mondo.

Granite Boulder

Questa meraviglia naturale fa parte di L’Union Estate ed è classificato come monumento nazionale. Coprendo un acro di terra a Anse L’Union sulla costa occidentale dell’isola di La Digue, è un monolite impressionante. Il masso di granito si è formato durante il Precambriano, circa 750 milioni di anni fa, dal lento raffreddamento di rocce fuse (magma) in profondità all’interno della crosta terrestre. Il masso di granito di Anse L’Union è una spettacolare scultura naturale emersa dal grembo di madre natura, la sua lunga esposizione alle forze della natura hanno creato la sua magnifica forma.

Barbara Jenson Gallerie

Barbara è una pittrice a tempo pieno che vive e lavora sulla bellissima isola di La Digue. Dal suo studio a lato della spiaggia, si produce una grande varietà di lavori con diverse tecniche, tra cui acquerello, tempera, acrilico su carta e tela, nonché vernici e pigmenti su foglio di alluminio, a matita e carboncino, serigrafie, marmi e tessuti colorati a mano, infatti, lavora con qualsiasi mezzo che le permette di esprimere il suo talento artistico e l’amore nei confronti delle isole. Tutta la sua opera originale è in vendita nella piccola galleria accogliente adiacente il suo studio.

Green-Gecko-Gallery

The Green Gecko galleria espone le opere dell’artista, Georges Camille

Si è specializzato in seta stampata a mano, colorate con dipinti esotici. I suoi dipinti sono esposti alle Seychelles dal 1983 e anche a Londra, Parigi, Martinica, Mauritius e Reunion. George lavora con una varietà di mezzi tra cui incisione, acquarello, disegno a matita e pastello, pittura su seta, acrilico e collage.

Per aiutarci ad organizzare il tuo viaggio alle isole Seychelles, rispondi a queste semplici domande e inviaci il modulo. Ti contatteremo presto!
Che destinazione ti interessa in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa?

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio alle Seychelles? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?

Felicité Island

felicite island praslin

Un vero gioiello situato a poca distanza da La Digue. Lunga 3 km e larga 1,3 è prevalentemente pianeggiante ed è una delle isole preferite per escursioni in mezzo alla natura, grazie alla sua posizione che la rende facilmente raggiungibile in pochi minuti di traghetto.

Aride Island Reserve

Aride island praslin

Uno dei più preziosi gioielli dell’Oceano Indiano e una delle più importanti riserve naturali al mondo.
Ricca di un’abbondanza di tesori naturali, Aride è rimasta un bellissimo paradiso selvaggio.

Gite attorno all'isola

gite in barca praslin

Usufruite delle molteplici possibilità giornaliere di uscite in barca attorno all’isola, potrete tuffarvi e fare snorkeling in acque turchesi e cristalline, vivrete  un’esperienza indimenticabile, potrete vedere da una posizione privilegiata le bellezze dell’isola ! Lasciatevi condurre dagli esperti skipper nelle rade più belle e recondite  dove potrete scoprire delle spiagge praticamente ancora deserte …

Cousin Island

Cousin

Una delle prime riserve al mondo di isole e mari. Si trova a 2 km dalla costa di Praslin, la seconda isola più grande delle Seychelles.
Quest’isola granitica e la zona del mare circostante sono state trasformate in Riserva Naturale.

Cousine

Cousine

Esemplari di tartarughe giganti che vivono liberamente sull’isola e luogo di nidificazione delle tartarughe marine.
In passato quest’isoletta era una piantagione di palme da cocco.

Immersioni a La Digue

Le isole Seychelles sono il paradiso per gli amanti delle immersioni subacquee la temperatura dell’acqua è perfetta e la visibilità è buona. Queste isole sono uno scenario bellissimo per gli amanti del mare, offrono impressionanti scogliere di granito, rocce scolpite dal mare coperte di corallo e spugne, la fauna marina, inoltre, è viva e abbondante grazie alle severe misure di protezione dell’ambiente.

Curieuse Island

curieuse praslin

L’isola, piuttosto isolata rispetto alle altre isole delle Seychelles, si trova davanti a Praslin, all’altezza di Anse Possession, ma è raggiungibile anche da Anse Volbert. Oggi è un’importante riserva naturale completamente disabitata. Nella parte interna vivono ancora indisturbati molti esemplari di tartaruga gigante di Aldabra (circa 450 esemplari), oltre a interessanti esemplari di uccelli.

Saint Pierre

st. pierre praslin

Si trova di fronte alla Côte d’Or ed è raggiungibile con una gita in barca di pochi minuti sia dalla spiaggia di Anse Volbert che dalla spiaggia di Anse Possession.
E’ un isolotto granitico con una piccola spiaggia. Disabitata che per lungo tempo ha rappresentato il simbolo delle Seychelles, un’ isola disabitata e selvaggia con palme, il mare cristallino intorno, la barriera corallina e gli uccelli che la sorvolano.

Coco Island

Coco Island

Coco Coco Island si trova a 7 km a nord di La Digue ed è in prossimità delle isole di Félicitè e Sister Islands. E’ un’isola-parco marino dal 1996, un luogo spettacolare per il snorkeling e per immersioni grazie alla grande presenza di pesci di tutti i tipi.

Per aiutarci ad organizzare il tuo viaggio alle isole Seychelles, rispondi a queste semplici domande e inviaci il modulo. Ti contatteremo presto!
Che destinazione ti interessa in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa?

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio alle Seychelles? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?