Viaggio a Mahé, la più piccola Capitale al mondo !

Scegli dove pernottare e visita quest’isola meravigliosa con tutto ciò che ti può offrire.
Mahé Seychelles è l’isola più grande dell’arcipelago.
Vi si trovano l’aeroporto, la Capitale Victoria e la sede del Governo.
È la porta di accesso per tutte le attività nazionali e internazionali oltre a essere il centro culturale, economico e commerciale delle isole vicine. A Mahè risiede il 90% dell’intera popolazione dell’arcipelago (all’incirca 72.200 persone).
È un vero tesoro per quanto riguarda la flora sviluppatasi nel corso di secoli di magnifico isolamento.
Piante endemiche uniche al mondo, quali l’albero Medusa, il Nepente carnivoro e l’Orchidea Vaniglia delle Seychelles adornano le sue foreste tropicali.
Sullo sfondo di montagne granitiche che sfiorano i 1000 metri d’altitudine, Mahè è un vero tesoro per quanto riguarda la flora sviluppatasi nel corso di secoli di magnifico isolamento.
Gli Inglesi approdarono per la prima volta su Mahè nel 1609, l’isola rimase poi ignorata fino al 1742 quando i francesi ne presero possesso con l’arrivo di Lazare Picault e della sua spedizione volta a colonizzare l’arcipelago. Le Seychelles divennero in seguito colonia inglese nel 1814 fino alla loro indipendenza nel 1976.

Glock Tower

Insediata nel fondo di una larga baia protetta, circondata da montagne granitiche tappezzate di vegetazione che formano una tela dal fondo maestoso, la capitale delle Seychelles è una delle più piccole al mondo e non assomiglia a nessun’altra. Non è la bellezza della città che vi stregherà, deturpata da recenti edifici e supermercati, ma il fascino delle sue ultime vestigia coloniali, dei suoi vecchi negozi, vere caverne d’Ali Baba ai mille tesori cinesi o indiani. la fedele riproduzione del Big Bang di londra fu un omaggio della regina Elisabetta durante la sua visita alle isole.

La Domus

La Domus è l’imponente residenza del clero della Chiesa Cattolica nella Capitale Victoria, è stata una delle più notevoli opere di architettura dei suoi tempi, costruita nel 1934 per ospitare i missionari svizzeri che amministravano la Diocesi di Port Victoria, il magnifico edificio a due piani, edificato con rocce di granito, contiene persino un acquedotto che lo fornisce d’acqua da un vicino pozzo artesiano.

Negli anni ’60 ospitò una dozzina di missionari Cappuccini, oggi La Domus è occupata da soli tre sacerdoti e la maggior parte delle sue stanze sono adibite a uffici amministrativi, la struttura si erge in un angolo tranquillo di Victoria.

La Misere

Il giardino esotico si trova su un crinale inclinato di terra che è stata amorevolmente curato per includere numerosi sentieri, scalinate e sentieri tortuosi, tutti ben segnalati, che conducono tutt’intorno alla proprietà. Con quasi 300 varietà di piante e un totale di oltre 50 000 fiori e altri prodotti vegetali che crescono su tre acri di terreno, una visita ai giardini esotici è da non perdere. A “La Misere Esotici Garden Centre” difficilmente ci si aspetterebbe di trovare un lussureggiante giardino tropicale nascosto nel mezzo del Kennedy Road, a circa 15 minuti da Mahé, il giardino,  è aperto al pubblico dal Lunedi al Sabato dalle 9°° alle 17°°.

Kreole Istitute

Il Kreole Institue fa parte del Patrimwann. L’Istituto Kreole, istituito per promuovere la cultura e la tradizione creola, è stato progettato da un architetto tedesco, Leit, e costruito nel 1920 da Francia Jumeau, proprietario di una piantagione in quel momento. Il suo antico nome era Maison San Giuseppe. Una grande casa coloniale costruita in stile francese, riflette l’opulenza dei grandi proprietari di quel periodo. Le attività che si svolgono presso il Kreole Institue includono, balli formali tradizionali,  recital tradizionale di canzoni francesi, mostre culturali, seminari di letteratura.

La Bastille

Appena fuori del centro città a nord di Victoria, La Bastille è stato costruito da Ange Pillieron dopo il disegno di Alfredo Leit. Dopo la dismissione della famiglia Pillieron, fu nel 1973 occupata da Survey Division seguita dal Ministero della Pubblica Istruzione nel 1975 Dal 1981 alla metà del 1990 fu sede degli Archivi Nazionali. Oggi, La Bastille ospita degnamente la divisione del patrimonio nazionale del Ministero delle Arti, Cultura e Sport.

Museo Storia Naturale

Il Museo di Storia Naturale ospita mostre che illustrano non solo la flora, la fauna e la storia geologica delle Seychelles, ma servono ad illuminare i visitatori circa i principali problemi ambientali, con l’obiettivo di promuovere atteggiamenti e azioni positive per la conservazione del nostro patrimonio naturale. Sette aspetti importanti del patrimonio naturale delle Seychelles sono in mostra attraverso mostre e diorami, il centro di documentazione / risorsa del museo contiene una ricchezza di materiale di ricerca in vari formati.

Parco Naturale Marino di Sainte Anne

Parco Naturale Marino di Sainte Anne, L’Isola di Cousin, Cosmoledo Atollo, Il Santuario di Roche Caiman, Cousin Island, Cousine Island, Parco Marino dell’isola di Curieuse, Thérèse Island And Conception Island.

Mercato Sir Selwyn Selwyn Clarke

Una visita al colorato mercato di Mahé è il modo per entrare in sintonia con le Seychelles e il loro modo di vivere. Costruito nel 1840 e ristrutturato nel 1999, rimane vivace cuore della capitale e sicuramente il posto migliore per acquistare frutta fresca, pesce, verdure e spezie. Una serie interessante di boutique e negozi che vendono una varietà di souvenir, abbigliamento e opere d’arte locali completano ulteriormente l’atmosfera vivace che è particolarmente vivace il sabato mattina.

Morne Seychellois Natural Park

Il Morne Seychellois Park è il più grande parco delle Seychelles ed è stato creato nel 1979, si estende su una superficie totale di 3,045 ettari, oltre il 20% della superficie di Mahé. Si tratta di 10 km di lunghezza e tra 2 km e 4 km di larghezza, è dotato di una ampia rete di percorsi che copre più di 15km. Un totale di 12 percorsi diversi può essere esplorato sia con una mezza o un’ intera giornata d’escursioni.

Per aiutarci ad organizzare il tuo viaggio alle isole Seychelles, rispondi a queste semplici domande e inviaci il modulo. Ti contatteremo presto!
Che destinazione ti interessa in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa?

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio alle Seychelles? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?

Tempio Indù

Il Arul Mihu Navasakthi Vinayagar Tempio è l’unico tempio indù delle Seychelles. Costruito nel 1992, il tempio fu chiamato in un secondo momento Vinayagar Signore, il dio indù della sicurezza e della prosperità.

Il Mission Lodge

La Mission Lodge è forse il più famoso punto di osservazione di tutte le isole Seychelles,  offre spettacolari viste sul mare e sulle montagne dalla parte a sud attraverso Mahé, dai confini sfumati e tranquilli di un gazebo dove la Regina Elisabetta II, durante la sua visita alle isole si è seduta ad degustare un ottimo tè.

Le Jardin du Roi

E’ una bella lezione di botanica che ci offre il Jardin du Roi (Il Giardino del Re) che è situato intorno ad una vecchia casa coloniale dei proprietari ai piedi del monte Gratte-Fesses. Sarà necessaria una giornata per visitare questa immensa tenuta di 50 ettari nella quale troverete delle spezie, un museo e un ristorante dove se lo desiderate potrete assaggiare le ottime specialità della cucina creola, è consigliata la prenotazione.

Distilleria di Rum

Scopri con noi la nostra avventura lunga quasi 20 anni nella realizzazione di rum che ha fatto 1.000 miglia da qualsiasi luogo dell’Oceano Indiano fino all’altra parte del mondo, ovunque troverai la nostra fornitura di rum. Takamaka è un rum che è fatto per essere condiviso da tutti e in tutte le occasioni.

Lo splendido e incontaminato arcipelago delle Seychelles continua a ispirare i rum distintivi che produciamo. L’isola è la motivazione in tutto ciò che facciamo, dai nostri metodi di produzione alla scoperta di nuove miscele, ingredienti e sapori.

Festival Kreol

Il Creole Festival è una delle celebrazioni più importanti del calendario delle Seychelles. È un evento culturale, che copre alcuni giorni in cui i locali si uniscono per celebrare il patrimonio e la cultura creola. Lo scopo del festival è promuovere e preservare la cultura e le tradizioni creole. I visitatori sono coinvolti nella festa e allo stile di vita creolo attraverso le attività che incorporano la cucina, l’arte, la danza, la musica e le tradizioni del popolo delle Seychelles.

Botanic Garden

A Mont Fleuri, alla periferia di Victoria si trova l’Orto Botanico che è uno dei più antichi monumenti nazionali delle Seychelles, risalente a più di un secolo fa. Ospita una vasta collezione di piante mature, esotiche ed endemiche nei suoi 5  acri di giardini tropicali ben curati. Oltre alle palme, il giardino ospita una grande varietà di spezie e alberi da frutto la maggior parte dei quali può essere visto solo in questo giardino. Potrete vedere colonie di pipistrelli della frutta appollaiati sugli alberi più alti a testa in giù o mentre si stanno nutrendo.

Cimitero di Bel Air

Il Bel Air Cemetery, senza dubbio il più antico sito di interesse storico delle Seychelles, fu il primo luogo di sepoltura ufficiale aperto a Mahé, subito dopo la nascita dell’insediamento francese nel tardo XVIII secolo. Le tombe, le cripte e le cappelle del cimitero, importanti riferimenti storici, contengono i resti di alcune delle più famose personalità delle isole, come il corsaro Jean-Francois Hodoul ed il gigantesco Charles Dorothée Savy, alto 2,70 m, avvelenato all’età di 14 anni dai vicini spaventati dalla sua mole.

Esplanade Craft Kiosks

SENPA è un’organizzazione che promuove e sviluppa le imprese medio-piccole e l’artigianato alle Seychelles. I Fiennes Esplanade Artisanal Kiosks sono l’epitome del variopinto mix di culture e tradizioni che caratterizza la società seicellese. Lo stile è un connubio tra architettura tradizionale e moderna, che si riflette nei prodotti in vendita. I dintorni ombreggiati offrono un fresco ambiente per curiosare con comodo mentre si scelgono i souvenir.

Fabbrica del tè

La fabbrica del tè fu fondata nel lontano 1962, questa unità a tutt’oggi è responsabile per la coltivazione e la produzione di tè alle Seychelles. Il Tea Factory gode di una splendida vista panoramica sulle pendici occidentali di Mahé ed è senza dubbio uno dei migliori punti di osservazione dell’isola. Qui, l’aria fresca di montagna del Morne Blanc, arieggia le terrazze con le piante di tè, qui si scopre l’origine e come è fatto il tè delle Seychelles.

Anse a La Mouche

Proprio accanto al villaggio di Baie Lazare, Anse à la Mouche è una lunga baia lunga 1500 metri.  Le sue acque chiare e poco profonde che affondano delicatamente nell’oceano e la rendono un luogo ideale per famiglie con bambini.  Dopo aver ammirato il mondo subacqueo colorato , in determinati periodi dell’anno, un fenomeno di bioluminescenza di microorganismi consente anche nella notte di  fare snorkeling. Finite le scorribande acquatiche si possono gustare ottimi piatti locali preparati nel ristorante proprio sulla spiaggia, dopo cena immancabile passeggiata per ammirare i meravigliosi tramonti di Mahè

Caratteristiche della spiaggia:

Lunghezza 1500 metri larghezza 10 metri
Poco frequentata
Mare poco profondo
Spiaggia consigliata alle famiglie
Consigliata agli amanti del nuoto e dello snorkeling

Catt. Imm. Concezione

La cattedrale cattolica è tutto ciò che resta di un’impressionante costruzione in stile coloniale francese nel quartiere nord. Questa imponente Cattedrale è la Chiesa Madre della Diocesi cattoliche in Seychelles. Costruito sul luogo dove Padre Leon del Avanchers ha costruito la prima volta a marzo 1851, che era dedicata alla Vergine della concezione immacolata, la Cattedrale è una delle prime chiese in Seychelles. Il primo e unico Seychelles Vescovo, Felix Paul, scomparso il 21 novembre del 2001, è sepolto all’interno della cattedrale in una tomba costruita nel pavimento. La tomba non è visibile, ma la sua posizione è contrassegnato da una targa speciale.

Anse Royale

Anse Royale si trova sulla costa sud-est dell’isola, è una delle più grandi spiagge di Mahè definita anche dagli isolani “Beau Vallon du sud “.  Offre acque calma e turchesi che vi inviteranno nuotare e fare snorkeling per ammirare la barriere corallina e pesci colorati che l’abitano.  Non lontano dalla spiaggia troverete piccoli negozi di alimentari e un mercato locale dove è possibile acquistare pesce fresco, frutta e verdura.  Troverete anche numerosi ristoranti nelle vicinanze dove mangiare le specialità culinarie creole e internazionali  o acquistare cibo da asporto da degustare sotto l’ombrellone naturale delle palme, troverete anche alcuni negozi di souvenir.

Caratteristiche della spiaggia:

Lunghezza 1350 metri larghezza 12 metri
Sempre ben frequentata
Mare con maree abbastanza forti, ma con onde basse
Consigliata a chi ama nuotare e per fare snorkeling

Per aiutarci ad organizzare il tuo viaggio alle isole Seychelles, rispondi a queste semplici domande e inviaci il modulo. Ti contatteremo presto!
Che destinazione ti interessa in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa?

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio alle Seychelles? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?