Viaggio a Praslin

Praslin è la seconda isola in ordine di grandezza delle Seychelles, è a 45km a nord est di Mahe e misura 10km per 3.7km e ospita una popolazione di circa 6500 abitanti. Un tranquillo giro in auto dell’isola durerà circa due ore.
Su Praslin si trova la favolosa Vallée de Mai, uno dei due siti delle Seychelles dichiarati patrimonio mondiale dall’ UNESCO. L’isola vanta delle spiaggie di una bellezza mirabile quali Anse Lazio e Anse Georgette, che, negli ultimi anni, sono regolarmente nella lista delle 10 spiagge più belle al mondo.
Prima di essere abitata da coloni francesi a meta’ del XVIII secolo la Côte d’Or di Praslin era uno dei covi preferiti dai pirati.
L’isola di Praslin fu così chiamata in onore del Duca di Praslin, Ministro della Marina francese nel 1768, quando venne posata la ‘Pietra di Possesso’ originale sull’Ansa che ne porta ancora il nome: Anse Possession.
Quasi un secolo e mezzo dopo, il generale Gordon (l’eroe di Khartoum) visitò Praslin e si persuase che la Vallée de Mai fosse il Giardino dell’Eden. In questa valle crescono spontaneamente le palme del leggendario coco-de-mer, la noce più pesante al mondo, il cui frutto si nasconde sulle alte cime delle palme centenarie di questa foresta primordiale. Oltre al coco-de-mer crescono 6 palme endemiche.
Praslin è in prima linea per quanto riguarda il turismo, con una lunga tradizione di ospitalità e una vasta gamma di strutture alberghiere. Fornisce anche una base di partenza per fare escursioni sulle isole vicine, alcune delle quali sono importanti santuari dove crescono e nidificano specie endemiche di flora e di fauna.

Per aiutarci ad organizzare il tuo viaggio alle isole Seychelles, rispondi a queste semplici domande e inviaci il modulo. Ti contatteremo presto!
Che destinazione ti interessa in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa?

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio alle Seychelles? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?

Vallèe de Mai

Il secondo Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO alle Seychelles è la leggendaria Vallée de Mai, amministrata dalla Seychelles Islands Foundation, talmente incredibile da essere un tempo ritenuta il luogo originario del Giardino dell’Eden. Questa foresta primordiale, di una bellezza quasi inquietante, ospita circa 6.000 alberi di Coco de mer, considerati una delle meraviglie botaniche del mondo. La Vallée vanta sei specie di palme endemiche oltre a molti altri alberi indigeni e costituisce l’habitat del Black Parrot, specie in via di estinzione.
« La Valle di Mai è l’ottava meraviglia del mondo!»  Non contento di possedere le più belle spiagge e i più bei fondali dell’Oceano Indiano, l’arcipelago ospita niente di meno che una delle più belle foreste del mondo.
Situata sull’isola di Praslin, questa foresta di palme millenarie racchiude uno dei simboli più tipici del paese: il cocco di mare (soprannominato coco-fesse). Iscritta al Patrimonio Mondiale dell’Unesco, la Valle di Mai è un luogo magnifico per passeggiate o escursioni. Si ammirano le sue cascate, la sua fauna di rettili e uccelli e la sua vegetazione di alberi dalle foglie immense che ci riparano dal sole cocente.

Di fronte a questo splendore della natura si capisce perché secondo alcuni storici e studiosi la valle di Mai non è altro che il Giardino dell’Eden.

Grande Anse

Sul lato orientale di Praslin, vicino all’aeroporto, Grand Anse è la spiaggia più lunga di Praslin, Grand Anse è una grande spiaggia ampia, e il mare è un bene per il nuoto e gli sport acquatici.

La spiaggia è al suo meglio durante gli alisei di nord-ovest quando il mare è calmo e limpido. Durante la stagione sud-est alisei, le alghe possono a volte alla deriva nella baia; quando questo accade molti degli hotel intorno a Grand Anse forniscono trasferimenti gratuiti per Côte d’Or o altre spiagge per i loro ospiti.

Caratteristiche della spiaggia:

Lunghezza 4000 metri larghezza 19 metri
Abbastanza frequentata
Dolcemente degradante verso il mare
Spiaggia adatta a lunghe passeggiate
Consigliata agli amanti dei bagni di sole

Black Pearl Ocean farm

Alla Black Pearl Farm si vive l’esperienza di tre attrazioni in una: l’allevamento delle Vongole Giganti, l’Allevamento di Perle e lo shop Black Pearl. Alla Black Pearl Ocean Farm avrete l’opportunità di incontrare oltre quarantamila vongole giganti e di scoprire come vengono nutrite e quali sono i loro habitat di riproduzione. Qui si coltivano anche le perle nere, nel primo ed unico allevamento di perle dell’Oceano Indiano. Accanto all’area di allevamento, si trova il Black Pearl Shop, dove potrete trovare una selezione di bellissimi gioielli di alta classe ed altre creazioni esotiche, realizzate con perle coltivate localmente dall’ostrica ‘Black Lip’ delle Seychelles. La scelta è vastissima, con parure di anelli, orecchini, pendenti e collier disegnati e realizzati artigianalmente da Linneys, i gioiellieri australiani riconosciuti a livello internazionale. Le montature sono in oro giallo o bianco a 18 carati, con diamanti Argyle, ed in molti casi si tratta di pezzi unici.

Anse Lazio

La spiaggia più famosa di Praslin, ed è giusto così. Vale la pena l’unità lunga e tortuosa dalla Côte d’Or, Anse Lazio può pretendere di essere il perfetto spiaggia paradiso tropicale ed è spesso elencato tra i dieci migliori spiagge del mondo. Splendidamente incorniciato da rocce di granito, questa spiaggia da sogno è soffice sabbia bianca che conducono dolcemente verso di calmare le acque limpide con una pendenza dolce assolutamente perfetto per nuotare e fare snorkeling. I ristoranti Bon Bon Plume e Le Chevalier si trovano nelle vicinanze e può fornire pranzo e rinfreschi.

Caratteristiche della spiaggia:
Lunghezza 550  larghezza 2 metri
Ben frequentata ma mai affollata
Diversi bagnini garantiscono la sicurezza
E’ una delle più belle spiagge al mondo incantevole
Ideale per  fare snorkeling e nuotare.

Anse Takamaka

takamaka praslin

Anse Takamaka si trova nella parte settentrionale di Praslin tra la spiaggia di Anse Boudin e Anse Pasquiere. A parte un hotel, non c’è sviluppo turistico nella zona che rimane autentica e incontaminata come in origine. Con l’auto si arriva nelle immediate vicinanze della spiaggia, non c’è accesso diretto dalla strada si deve percorrere un tratto su un sentiero in terra battuta per raggiungere questa bellissima spiaggia di sabbia bianca con il suo dolce degradare verso l’Oceano Indiano, un luogo incantevole dove passare una giornata in compagnia della natura incontaminata dell’isola di Praslin.

Caratteristiche della spiaggia:

Lunghezza 390 metri larghezza 15 metri

Generalmente deserta

Acqua bassa con piccole onde

Piccola spiaggia dall’accesso non diretto dalla strada

Ottima per nuotare e fare snorkeling

Côte d’Or

cote d'or praslin

Spiaggia principale di Praslin, con i suoi numerosi alberghi e pensioni che costeggiano la Cote D’Or è raramente affollata. Anse Volbert / Côte d’Or è un tratto bianco abbagliante della spiaggia e del mare cristallino qui è eccellente per nuoto e sport acquatici. Inoltre nella baia, intorno all’isola Chauve Souris e St. Pierre isolotto, lo snorkeling è superlativo.

Caratteristiche della spiaggia:

Lunghezza 2300 metri larghezza 10 metri
Frequentata dai turisti
Acqua bassa senza onde spiaggia degradante
Anse Volbert è una delle spiagge più famose dell’isola
Possibilità di praticare Snorkeling, immersioni, surf, kitesurf

Gite in barca a Praslin

gite in barca praslin

Per potere esplorare le bellezze delle isole interne da un punto di osservazione privilegiato il mezzo più adatto sono le barche a vela e i catamarani, che vi permetteranno di vedere le maestosità e le bellezze naturali con tutte le comodità e eleganza in assoluto silenzio con la sola compagnia dello sciabordio delle onde di isola in isola, queste imbarcazioni vi potranno portare all’interno di baie segrete nelle acque cristalline dell’Oceano Indiano.

Nuoterete facendo snorkeling nelle acque limpide scoprendo il modo sottomarino, potrete fermarvi e visitare le isole e fermarvi solamente per sorseggiare un aperitivo ammirando i meravigliosi tramonti seychellesi o per un delizioso pranzo o una cena Creola in ristoranti fuori dalla portata di tutti.

Se desiderate fare questo tipo di vacanza consultate la nostra sezione “Crociere” saremo lieti di consigliarvi quella più adatta alle vostre esigenze personalizzando le vostre vacanze lasciandovi liberi e in piena libertà a godervi le isole, le imbarcazioni possono essere noleggiate “tutto incluso” o semplicemente “senza equipaggio”.

Anse Georgette

anse georgette praslin

Anse Georgette si trova a nord dell’isola, all’interno dell’hotel Constance Lemuria al quale il giorno prima di andare a visitare questa spiaggia  va richiesta l’autorizzazione per entrarci, è una spiaggia da sogno nel nord di Praslin ed è considerata una delle più belle dell’isola, oltre ad essere per molti una delle attrazioni principali delle Seychelles. Non c’è da stupirsi, perché l’eccezionale bellezza del mix tra mare azzurro, sabbia bianca e palme giganti vi lascerà senza fiato. Per chiunque visiti le isole Seychelles consigliamo vivamente di fare visita a questa fantastica spiaggia dal richiamo irrinunciabile!

Caratteristiche della spiaggia:

Lunghezza 240 metri larghezza 10 metri
spiaggia molto rinomata e amata
Il mare diventa velocemente profondo
Spiaggia mozzafiato all’interno del resort Lemuria
Ideale per snorkeling e nuoto
relax in atmosfera da sogno
è necessario richiedere autorizzazione alla struttura (concessa senza problemi generalmente

Gallerie Passerose

Orario di apertura dal lunedì alla domenica dalle ore 10,30 alle ore 18°°

Una visita è imperdibile in questa splendida Boutique d’arte, artisti locali espongono le loro opere in tutto il loro splendore.

Un luogo semplice e magico dove fermarsi ad ascoltare i racconti e le storie delle opere e degli artisti locali esposti. Un angolo speciale dove continuare a farsi avvolgere dalle emozioni e sensazioni. Ne uscirete con un sorriso!

Per aiutarci ad organizzare il tuo viaggio alle isole Seychelles, rispondi a queste semplici domande e inviaci il modulo. Ti contatteremo presto!
Che destinazione ti interessa in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa?

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio alle Seychelles? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?

Cousin Island

Cousin

L’isola di Cousin è vicino a Cousine a pochi chilometri di distanza da Praslin. Cousin è una riserva naturale dove dimorano alcuni tra gli uccelli più rari delle Seychelles e al mondo, quali l’usignolo delle Seychelles e il Magpie Robin.

Cousin è stata dichiarata riserva naturale nel 1968 quando venne acquistata dalla Royal Society for Nature Conservation e nel 1975 venne designata riserva speciale dal governo delle Seychelles. Agli inizi l‘isola era gestita da Birdlife International. Attualmente la gestione è passata a Nature Seychelles.

Cousin è un vero santuario della natura dove ogni anno nidificano 250,000 uccelli, tra i quali l’uccello mosca delle Seychelles, le tortore rosse e gallinelle d’acqua. L’isola è anche il rifugio di numerose sterne bianche, sterne nere, fregate e berte oltre ad essere il luogo dove alcune specie sull’orlo dell’estinzione sono state salvate.Su Cousin si trova anche una popolazione di gechi, di tartarughe giganti portate da Aldabra ed è un luogo di nidificazione delle tartarughe marine.

Cousin è una meta popolare tra gli escursionisti che vengono con visite guidate ad assaporare l’atmosfera di quest’isola-santuario. L’orario di visita è dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 12.00 (chiuso nei fine settimana e nei giorni festivi).

Aride Island Reserve

Aride island praslin

L’isola di Aride, è forse la più incontaminata delle isole si trova a 10 km a nord di Praslin ed è conosciuta come la “cittadella degli uccelli marini” dell’ Oceano Indiano.
Quest’isola venne dichiarata riserva naturale nel 1967 e dal 1973, quando venne acquistata da Christopher Cadbury da quella che oggi è la Royal Society of Wildlife Trusts, il numero di uccelli marini è incrementato e cinque specie endemiche di uccelli di terra sono ritornate a viverci dopo che furono completamente annientate dall’uomo.

Tra le peculiarità ornitologiche delle specie che vivono ad Aride si conta: l’unica colonia, in cima ad una collina, di sterne fuligginose; gli unici siti di nidificazione nelle isole granitiche del fetonte a coda rossa e delle sterne rosate con la colonia più grande al mondo di sterne nere.

Felicité Island

felicite island praslin

Felicité fa parte delle isole satelliti di La Digue, Sisters Islands, Marianne e Coco Island, e ne dista solo 4 km.
Questa pittoresca e ripida isola granitica è stata una piantagione di cocchi fino agli anni ’70, quando dava lavoro a 50 persone. Alla fine del 19° secolo, Felicité fu la dimora del Sultano di Perak, uno tra i più vivaci tra i vari esiliati alle Seychelles, e vi rimase per cinque anni prima di trasferirsi a Mahé.

Recentemente Felicité propone un lodge moderno che offre un’esperienza unica su di un’isola apprezzata anche da personaggi celebri quali il Primo Ministro Inglese Tony Blair.

Immersioni a Praslin

immersioni praslin

Alle Seychelles troverete bellezze tropicali leggendarie, riconosciute in tutto il mondo e senza confronto alcuno, ma non c’è solo quello sulla terra che vi può stupire, c’è anche un meraviglioso mondo sottomarino altrettanto meraviglioso che vi attende.

Le immersioni subacquee a Mahé, Praslin e La Digue sono delle vere e proprie avventure che vi porteranno alla scoperta di formazioni granitiche, visitare relitti ed entrare in un mondo pieno di pesci e coralli e il loro habitat naturale, il “mondo blu” è molto riservato, qui troverete pace e silenzio.

Se volete scoprire il mondo sottomarino delle isole Seychelles potete richiedere ai nostri istruttori subacquei consigli sui siti di immersine.

Fond Ferdinand

Non perdetevi una visita nella riserva naturale di Fond Ferdinand troverete fauna e flora endemica davvero in abbondanza oltre a bellezze preistoriche, vi consigliamo di  arrivare al belvedere, perché da lì si apre una splendida vista su Praslin.

Una volta credevano che questa foresta incantevole, sull’isola tropicale di Praslin , era il Giardino dell’Eden. Posso capire perché. È così diverso da quello che ti aspetti di vedere i dinosauri che si infrangono nella giungla in qualsiasi momento. Una foresta da lunga, molto tempo fa e diversamente da qualsiasi altro che vedrai mai.

I famosi alberi di cocco di coco de mer crescono in due riserve: la Vallee de Mai e il Fond Ferdinando . La Vallee de Mai costa tre volte il prezzo, è molto più commercializzata, sei volte più piccola e non è così bella.

La maggior parte dei turisti conosce solo la Valle de Mai e manca il meraviglioso Fond Ferdinando.

È possibile raggiungere la riserva in autobus o in auto – la riserva non è nemmeno su mappe di Google quindi chiedete all’albergo ecc per indicazioni. Se arrivate in autobus lasciate che il conducente sappiate che volete scendere a Fond Ferdinand.

Dalla strada si cammina su un breve tragitto verso la biglietteria. L’ingresso è di 100 rupie – la quota comprende una guida veramente informativa e alcune viste mozzafiato sull’isola dalla cima della riserva.

Una volta entrati nella foresta si capisce perché hanno creduto che questo sia il Giardino dell’Eden.

Felce e creepers languiscono ai tuoi piedi, enormi baldacchini di alberi strani torreggiano su di te, e la risata maniacale e chiacchiere degli uccelli tropicali ti assalisce mentre passi.

Di tanto in tanto una lucertola appare come se ti avesse tagliato per la riserva e, se sei fortunato, avrai una visione di un camaleonte folle che ti attacca la lingua ad un insetto fantastico.

Una volta che si arriva sulla cima del monte del baldacchino forestale, avrete una  vista spettacolare su Praslin e su La Digue. Infatti da qui avrete la possibilità unica di vedere dieci isole che si estendono attraverso l’orizzonte.

Cousine

Cousine

L’isola vicina di Cousine, si trova a circa 6 km dalla costa ovest di Praslin ed offre un’esperienza di vita isolana unica ed esclusiva con una privacy completa come la si trova in pochissimi altri posti al mondo.
Cousine è una riserva naturale privata nella quale vivono ben cinque specie di uccelli endemici tra i quali il Magpie Robin e l’Usignolo delle Seychelles oltre che una fauna varia e una vita marina spettacolare.
Anche su Cousine ci sono degli esemplari di tartarughe giganti che vivoni liberamente sull’isola e, come a Cousin, è anch’essa luogo di nidificazione delle tartarughe marine.

In passato quest’isoletta era una piantagione di palme da cocco ma ora un superbo resort accoglie gli ospiti per un’esperienza indimenticabile vissuta in una riserva naturale.

Il resort è composto da quattro ville indipendenti costruite in stile coloniale francese. L’esclusività è all’ordine del giorno dato che solo un massimo di dieci persone possono essere ospitate contemporaneamente.

Coco Island

Coco Island

Coco Island si trova a 7 km a nord di La Digue ed è in prossimità delle isole di Félicitè e Sister Islands. Coco Island è parco marino dal 1996, luogo spettacolare per snorkeling e immersioni ed è popolare per gli escursionisti giornalieri che arrivano sia da Praslin sia da La Digue. Non ci sono strutture alberghiere sull’isola.

Saint Pierre

st. pierre praslin

Di fronte alla Côte d’Or a Praslin, raggiungibile con una gita in barca di pochi minuti sia dalla spiaggia di Anse Volbert che dalla spiaggia di Anse Possession, l’isolotto granitico disabitato di St. Pierre ha rappresentato per lungo tempo il simbolo visivo delle Seychelles, la classica isola disabitata e selvaggia con palme, mare cristallino intorno, barriera corallina e uccelli che la sorvolano.

Addirittura una volta vi si trovavano anche degli alberi di Coco de Mer che crescevano spontaneamente! Normalmente l’isolotto di St. Pierre, sul quale non ci si ferma per mangiare o per altre attività in quanto la spiaggia è minuscola, è soprattutto la destinazione ideale per fare snorkeling durante una giornata più ampia, che di solito include anche le visite alle vicine

Curieuse

curieuse praslin

L’isola di Curieuse si trova davanti a Praslin, all’altezza di Anse Possession, ma è raggiungibile anche da Anse Volbert.
Oggi è un’importante riserva naturale completamente disabitata, ma al cui interno vivono ancora indisturbati molti esemplari di tartaruga gigante di Aldabra (circa 450 esemplari), oltre a interessanti esemplari di uccelli e una zona di ripopolamento dello squalo limone.
Dal punto di vista della flora, a Curieuse vi è la possibilità di vedere i famosi Coco de Mer crescere allo stato naturale (solamente qui oltre che nella Vallée de Mai), e soprattutto è presente al suo interno una vastissima foresta di mangrovie.
L’isola, in passato colonia di lebbrosi e quindi isolata dal resto delle Seychelles, è raggiungibile attraverso escursioni in barca organizzate, e la giornata trascorsa a Curieuse è davvero unica: dopo lo snorkeling fatto normalmente prima di raggiungere la spiaggia di St. Joseph, potete riposarvi sulla sabbia bianca come farina o farvi ancora un bagno.

Per aiutarci ad organizzare il tuo viaggio alle isole Seychelles, rispondi a queste semplici domande e inviaci il modulo. Ti contatteremo presto!
Che destinazione ti interessa in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa?

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio alle Seychelles? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?