Il Sud Atlantico

Il paesaggio della regione sud atlantica della Martinica è piuttosto variegato si passa da zone molto secche all’estremo sud, a verdeggianti pascoli, campi di canna da zucchero, bananeti e zone coltivate risalendo verso il nord.

Questa regione collinare é sempre battuta dal vento, con una costa punteggiata di isolotti e di spiagge di sabbia bianca.

Addentrandovi nell’entroterra farete un sali e scendi attraverso splendide vallate, passando tra campi di canna da zucchero e floridi paesaggi agricoli, fino a risalire alla foresta tropicale incontaminata.

Dove ti piacerebbe soggiornare in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa? (a persona)

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio in Martinica ? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?

Le Vauclin

Le Vauclin è un grande villaggio di pescatori affacciato sull’oceano atlantico. E’ molto tranquillo e mantiene dei ritmi placidi. Ci si può passare a mangiare un boccone in occasione di una gita alle vicine spiagge di Macabou o alla Pointe Faula. C’è un mercato del pesce piuttosto vivace.

Le baie di François e Robert anche se turisticamente poco sviluppate hanno da sempre attirato le classi più agiate delle Martinica per la loro bellezza.

Oggi tutti gli Ilets – cosi si chiamano gli isolotti – sono privati e accolgono una o più ville o case spesso abitate solo durante il fine settimana.

L’attività nelle baie é piuttosto vivace, diportisti in catamarano, escursioni ai fonds blancs, kayaks di mare, kitesurf, immersioni alla barriera corallina.

Le François

La regione intorno a Le François è la più fertile del sud della Martinica. E’ un comune essenzialmente agricolo e dedito principalmente alla coltivazione della canna da zucchero e della banana, punto di attrazione turistica soprattutto per l’Habitation Clément, I Fonds Blancs e gli Ilets.

Da Le François partono numerose imbarcazioni per gli îlets e per i Fonds Blancs, tra cui la Baignoire de Josephine.

La storia racconta che l’Imperatrice Josephine, moglie di Napoleone, veniva qui a fare il bagno. In mezzo al mare, a 5 km dalla costa potrete nuotare in acque trasparenti profonde meno di un metro!

Gli Ilets di François

Sono 8 isolotti, la maggior parte sono privati, altri sono disabitati e riserve naturali protette.

Sono accessibili al pubblico solo le belle spiagge di sabbia chiara degli Ilet Oscar, l’Ilet Long, l’Ilet Thierry.

Diverse le escursioni organizzate, sia in barca a vela che con barche a motore.

Per un fai da te informatevi presso i pescatori al porto di François o alla Marina della Baie du Simon, i più sportivi potranno raggiungere gli îlets in kayak.

Habitation Clément

Nell’entroterra di Le François, nella regione di Acajou, l’Habitation Clément è una antica distilleria, ora monumento storico della Martinica. E’ bellissima la casa coloniale, vale una passeggiata anche il suo parco botanico.

Visita la pagina!

Orari di apertura: tutti i gironi dalle 9.00 alle 17.30

Le Robert

Il comune di le Robert, circondato da colline coltivate a canna da zucchero e banane, si affaccia su un’ampia baia protetta dalla barriera corallina e da una decina di «ilets» che formano un vero e proprio ecosistema marino e terrestre classificato uno dei più belli dei Caraibi.

Il paesaggio é incredibilmente bello, il colore del mare passa dal verde smeraldo all’azzurro turchese alla trasparenza assoluta, da qui il nome «fonds blancs».

Gli Ilets di Robert

Gli Ilets della baia di Robert accessibili al pubblico sono 3, l’Ilet Chancel, Ilet Madame e l’Ilet Loup Garou.

I’Ilet Chancel, il più grande isolotto della Martinica, é l’unico luogo della Martinica dove vivono ancora delle iguane endemiche delle Piccole Antille, Iguana Delicatissima, che potrete vedere con facilità. Inoltre potrete visitare le rovine di una habitation; passato il capo, una bella spiaggia dall’acqua cristallina conosciuta da pochi.

L’Ilet Madame, dalla parte opposta della baia, é rinomata dalla popolazione locale per la sua spiaggia, le sue acque cristalline e i fonds blancs.

Diversi sono i modi per visitare gli Ilets du Robert, potrete scegliere tra diverse escursioni organizzate, in yole con pescatori del posto o in kayak di mare yourself.

Fuori dalla barriera corallina l’Ilet Loup Garou (lupo mannaro in francese) é un atollo di sabbia madrepora rosa con qualche palma… la materializzazione dell’isola dei sogni!

Dove ti piacerebbe soggiornare in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa? (a persona)

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio in Martinica ? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?