Il sud

Il sud è la parte più turistica della Martinica, dove troverete le spiagge più belle dell’isola, ma mantiene comunque intatto il suo carattere caraibico ed è “viva” e florida.

l luoghi di villeggiatura sono concentrati nella zona di Trois Ilets (Pointe du Bout, Anse Mitan, Anse à l’Ane), Le Diamant, Sainte-Luce, Sainte-Anne.

A Le Marin si trova uno dei principali porti turistici delle Antille da dove potete partire per escursioni indimenticabili !

Addentrandosi sulle colline dell’entroterra potrete scorgere panorami incantevoli, paesaggi tranquilli e incontaminati ed apprezzare momenti e scene di vita locale ch vi rimarranno impressi nella memoria per molto tempo.

Dove ti piacerebbe soggiornare in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa? (a persona)

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio in Martinica ? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?

Trois-Ilets

Trois Ilets è un piccolo villaggio molto caratteristico, con le sue originali casette creole che si affacciano sulla baia di Fort de France. Mantiene il suo fascino di borgo rurale, con la piazzetta centrale delimitata dal mercato, il pittoresco municipio e la chiesa dove nel 1763 fu battezzata l’imperatrice Giuseppina Bonaparte.

Proseguendo lungo la strada principale in direzione sud si arriva a La Pointe du Bout, vivace centro turistico, con hotel, residences e una marina con boutiques diverse, ristoranti e il Casino.

L’Anse Mitan, la spiaggia della Pointe du Bout, e l’Anse à L’Ane, più a sud, sono due belle spiagge caraibiche attorno alle quali si sono sviluppati hotel, residences, quartieri residenziali e qualche ristorante.

Navetta per Fort de France Trois-Ilets è collegata a Fort de France da una barca navetta; è una soluzione molto comoda per visitare anche Fort de France, si risparmia strada e si evitano i parcheggi!

Le navette partono ogni mezz’ora circa dal borgo di Trois Ilets, Anse Mitan, Pointe du Bout e Anse à l’Ane. Il primo traghetto parte alle 6.30 del mattino e l’ultimo ritorno da Fort de France per la Pointe du Bout é alle 20.45.

Golf Dipartimentale, qui a  Trois Ilets si trova il Golf Dipartimentale, che richiama molti appassionati in Martinica per la sua bellissima posizione sul mare.

La Maison de la Canne

Situata in un’antica distilleria ora ristrutturata, il museo della canna da zucchero, prodotto agricolo sul quale si basava l’economia dell’isola, offre un’esposizione permanente basata sul tema “una terra, una pianta, un popolo”.

Aperto il martedì / mercoledì / giovedì dalle ore 8.30 alle ore 17.30, il venerd’ e sabato dalle ore 8.30 alle ore 17.00, la domenci dalla ore 9.00 alle ore 17.00.

Musée Café & Cacao

Un museo privato dedicato al caffè e al cacao, che hanno segnato la storia e il patrimonio della Martinica. E’ ospitato nel Domaine Chateau Gaillard.

Aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 17.30.

Musée de la Pagerie

Sul luogo dove nacque Marie-Josèphe Rose Tascher de la pagerie, l’Imperatrice Giuseppina Bonaparte, una piccola costruzione in pietra ospita il museo a lei dedicato.

Aperto il martedì / mercoledì / giovedì e venerd’ dalle ore 9.00 alle ore 17.00, il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

Le Anses d’Arlet

La strada per arrivarci è un su e giù a curve attraverso uno dei parchi regionali della Martinica, in mezzo alla molteplicità dei colori dei paesaggi tropicali, che in certi punti offre bellissimi panorami.

Grande Anse e Petite Anse sono villaggi di pescatori quasi sospesi nel tempo, che stanno piano piano cambiando mantenendo sempre il loro charme e la loro tranquillità. Le acque delle baie sono limpide e bellissime per nuotare, i fondali troveranno il favore degli amanti di immersioni e dello snorkelling. Vale la pena dare un’occhiata, potrete gustare un piatto creolo o francese in uno dei tanti ristorantini che troverete sulle spiagge o fronte mare e godervi un tramonto in completa tranquillità.

Le Diamant

E’ una piccola e caratteristica località in riva al mare, proiettata da qualche anno verso il turismo, che offre ristoranti, qualche hotel, residences.

Le Diamant è famoso per la sua spiaggia lunga più di tre km, che guarda verso il Rocher du Diamant, un pittoresco isolotto roccioso a 3 km dalla costa che fu teatro di battaglia tra inglesi e francesi e oggi è meta di molti subacquei. Per saperne di più…

Sainte-Luce

Sainte Luce è un villaggio di pescatori che, pur conservando il suo fascino tipicamente caraibico, ha vissuto negli ultimi anni uno sviluppo del turismo per la vicinanza di belle anse di sabbia bianca.

Le spiagge di Gros Rasin, Corps de Garde e Anse Mabouya sono tutte raggiungibili anche a piedi, attraverso facili sentieri lungo la costa.

Montravail

Sulle colline alle spalle del paese, offre la possibilità di qualche tranquilla passeggiata e di godersi un po’ di fresco. Troverete piacevoli ristorantini lungo la spiaggia del paese, negozi e servizi di ogni tipo.

Distilleria Trois Rivières

Nel quartiere Trois Rivières, tra Diamant e Sainte Luce, sostate per una visita e una degustazione alla distilleria Trois Rivières, dove potrete fare un’escursione in quad tra le piantagioni della proprietà.

Rivière Pilote

Rivière-Pilote è un comune principalmente agricolo, il più vasto del sud della Martinica, dedito alla coltivazione della canna da zucchero e ospita ogni anno la Foire Agricole.

La vegetazione lussureggiante delle sue valli ricorda un po’ quella del nord dell’isola.

A qualche km dal borgo, in direzione della distilleria La Mauny, si trova un “pitt” che propone tutte le domeniche il combattimento tra galli e tra serpenti e manguste.

Nel territorio di Rivière Pilote e non distante da Sainte Luce si trova la bella spiaggia dell’Anse Figuier.

Ecomusée

Sulla spiaggia dell’Anse Figuier, l’Ecomusée vi propone un tuffo nel passato della Martinica, dalla preistoria amerinda fino alla ricostruzione di scene di vita domestica degli anni ’50.

Aperto il martedì / mercoledì / giovedì dalle ore 8.30 alle ore 17.30, il venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.00, il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00, la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

Distilleria La Mauny

A pochi km dal borgo, percorrendo una strada che attraversa le piantagioni di canna da zucchero, si raggiunge la distilleria La Mauny, dove sarete guidati alla scoperta del processo di lavorazione della canna da zucchero fino alla fabbricazione del rum, e dove potrete degustare e acquistare i prodotti della habitation.

La Foire Agricole

Tre giorni per la fiera agricola della Martinica, organizzata ogni anno dal comune di Rivière Pilote nei mesi di marzo o aprile. Vi si trova tutto lo spirito rurale dell’isola, con esposizione e vendita di prodotti agricoli, piante e fiori, bestiame, artigianato e danze e manifestazioni.

La Grotta dei Pipistrelli

Un’attrattiva particolare, un’infinità di pipistrelli che abitano una profonda grotta nel mezzo della foresta. Da visitare al tramonto, quando i pipistrelli si riversano come un fiume in piena fuori dal loro habitat in cerca di cibo.

Le Marin

Le Marin è una ridente cittadina protetta da una baia naturale, che ne fa uno dei principali porti turistici della Martinica. E’ la capitale amministrativa del sud e grazie alla sua Marina, il porto turistico dove ormeggiano le barche a vela e i catamarani, è molto internazionale.

Le Marin è il uno dei principali luoghi di partenza per le crociere in barca a vela alle Grenadines e nei Caraibi, nei locali e nei ristoranti incontrerete persone di ogni nazionalità.

Nonostante la sua internazionalità, Le Marin mantiene solide le sue tradizioni, è viva e molto “vera”.

Da segnalare la bellissima chiesa in pietra del XVIII secolo, che domina il mare e la marina stagliandosi nel cielo azzurro in un pittoresco contesto tipicamente caraibico.

A Le Marin troverete tutto: supermercati, farmacie, attrezzature nautiche e per immersioni, negozi di souvenir…

Sainte Anne

E’ il paese più meridionale della Martinica, in una splendida posizione in riva al mare.

E’ un bel borgo colorato e vivace, che mantiene intatto il suo charme di villaggio rurale caraibico, nonostante la forte presenza dei turisti richiamati dalle più belle spiagge del sud.

Nella baia di Sainte-Anne il mare calmo è ideale per il nuoto e per lo snorkelling, date le numerose formazioni coralline in prossimità della costa.

Tra le spiagge più note è da segnalare Les Salines, ritenuta una delle spiagge più belle della Martinica.

Dove ti piacerebbe soggiornare in particolare?

Dove ti piacerebbe alloggiare?

Quando ti piacerebbe partire? 

Quanto vorresti durasse la vacanza?

Hai un budget di spesa? (a persona)

Hai esigenze o necessità particolari da farci sapere per poter organizzare il tuo viaggio in Martinica ? (per es. celiachia, intolleranze, disabilità,...)

Scrivi i caratteri che vedi

Da dove parti?