Les Iles du Monde PER PARTIRE INFORMATI
QUOTE
Tutte le quote sono espresse in euro.
TRATTAMENTO
All Inclusive / Soft Inclusive / Pensione Completa, Pensione Completa con bevande ai pasti, Mezza Pensione, Mezza Pensione con bevande ai pasti, B&B (Bed and Breakfast) Solo Alloggio, indicano il trattamento erogato dalla struttura alberghiera. Il dettaglio del servizio viene riportato per esteso su tutti i preventivi.
DISTANZA DAL MARE
Generalmente la distanza effettiva delle strutture dal mare è fornita dalle strutture stesse nelle loro schede tecniche che vengono fedelmente riportate e controllate da noi, anche con la dicitura camere sulla spiaggia la distanza dalle camere alla spiaggia può essere variabile a seconda dell’architettura costruttiva delle strutture.
ANIMALI AMMESSI
i compagni a quattro zampe non possono venire in vacanza con voi se non segnalato nelle singole offerte, le strutture che accettano animali potrebbero richiedere una quota forfettaria per la disinfestazione e controllo sanitario previsto per legge degli alloggio dopo la vostra partenza.
EARLY BOOKING
L’offerta è soggetta alla disponibilità dei contingenti di camere ad essa dedicati fino al termine dei contingenti. I preventivi sono già comprensivi delle varie offerte che vengono calcolate al momento della stesura degli stessi nel prezzo finale della vacanza.
BAMBINO GRATIS
il bambino, nei limiti dell’età prevista (intesa sempre per anni non compiuti) e secondo la sistemazione prescelta. Generalmente in quasi tutti i paesi si intende da 00 ai 12 anni non compiuti, in alternativa determinate strutture potrebbero richiedere un contributo forfettario a notte per ogni bambino.
I VARI BRAND DI LES ILES DU MONDE
Les Iles du Monde è il brand per i prodotti in Italia e Europa, Seychelles European Reservation è il brand dedicato alle isole Seychelles, Maurice European Reservation è il brand dedicato alle isole Mauritius, Antille European Reservation è il brand dedicato alle isole delle piccole Antille francesi Guadalupa e Martinica.
QUOTA GESTIONE PRATICA / QUOTA DOSSIER
Nessuna quota gestione pratica viene applicata su preventivi delle nostre destinazioni di rappresentanza, mentre per destinazioni dove si renda necessario l’ausilio di altri operatori e Tour Operator saranno applicate le quote gestione pratica di ogni singolo operatore che generalmente comprende: i costi amministrativi relativi ai servizi connessi all’apertura e gestione della prenotazione, assistenza aeroportuale, assistenza in loco diretta o per il tramite di fornitori locali, servizio di Customer Care. Include inoltre la polizza assicurativa Europ Assistance o AXA, con assistenza illimitata alla persona, rimborso spese mediche eventualmente sostenute in Italia e all’estero e rimborso per smarrimento e/o furto del bagaglio.
SISTEMAZIONI IN HOTEL, VILLE, APPARTAMENTI E RESIDENCE
La descrizione delle camere, suite, bungalow, ville o appartamenti, è redatta in base alle tipologie di ogni singola struttura e a insindacabile opinione delle stesse che ci forniscono le relative schede tecniche per ogni tipologia di alloggio.
SEGNALAZIONI
Ogni tipo di segnalazione deve essere effettuata all’atto della prenotazione, le preferenze che vengono espresse dai clienti in merito alla scelta di camere o appartamenti o altro (vista mare se non garantita con supplemento, camere adiacenti o comunicanti, camera con letti matrimoniali, doccia o vasca, presenza o assenza di moquette nella camera o nei corridoi, vicinanza al mare o ai servizi centrali dell’hotel etc.) vengono trasmesse alle strutture a titolo di mera segnalazione e non garantita, poiché l’assegnazione spetta in ogni caso alla struttura ricettiva che procede in base alla disponibilità.
RISTORAZIONE / TRATTAMENTO
Negli Hotel o Resort, in Italia o all’estero, possono essere previsti i seguenti trattamenti: All Inclusive (AI), Soft Inclusive (SI), Pensione completa con bevande incluse ai pasti (FBB), Pensione completa (FB), Mezza pensione (HB), Mezza pensione con bevande ai pasti (HBF), pernottamento e prima colazione (BB) solo pernottamento (OB).
Tutti i trattamenti alberghieri sono segnalati nei preventivi e/o nelle conferme di prenotazione. Il servizio con pietanze al buffet, se previste, possono essere anche servite da operatore, in osservanza delle ultime disposizioni di sicurezza ed anti-contagio da Covid 19, la somministrazione dei pasti ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza (salvo ove diversamente indicato), eventuali richieste di cambiamento sono soggette alla riconferma e all’accettazione delle direzioni alberghiere e possono essere rifiutate soprattutto in presenza di “tavolo assegnato” o per le restrizioni previste dai predetti protocolli di sicurezza. La formula All Inclusive o Soft Inclusive è soggetta a limitazioni nell’orario dell’open bar con riferimento al tipo di consumazioni incluse.
Eventuali pasti non consumati a causa degli orari dei voli, delle escursioni o mancata presenza in sala ristorante (salvi casi di malattia o indisposizione) non sono rimborsabili e potrebbero in alcuni casi essere sostituiti con snack freddi.
ACQUA
É sempre opportuno non bere l’acqua dai rubinetti delle camere ma utilizzare acqua minerale e altre tipologie di bibite in bottiglia.
ATTIVITÀ SPORTIVE E DI ANIMAZIONE
Per ogni complesso vengono elencati i servizi e attività principali, fermo restando che i programmi di animazione possono subire modifiche rispetto a quanto indicato al momento della presentazione dei preventivi per possibili restrizioni previste dai protocolli di sicurezza ed anti-contagio da Covid 19. Per le attività di animazione e uso delle attrezzature sportive e delle dotazioni in spiaggia può essere richiesto il pagamento in loco di una cauzione rimborsabile alla riconsegna delle attrezzature.
SPIAGGIA
La distanza dal mare è sempre da intendersi come indicativa. Se specificato “in linea d’aria” implica che il complesso dista un certo numero di metri dal mare, ma il percorso per arrivare in spiaggia può essere diverso e più lungo. In molte località, ad esempio, se parte di riserve marine o parchi naturali, ma soprattutto per disposizioni regionali, comunali o distrettuali le spiagge non sono attrezzate con servizi igienici, docce o altri specialmente all’estero.
Non sempre è possibile fornire queste informazioni al momento del preventivo o della prenotazione, in quanto tale evenienza può anche risultare possibile in concomitanza di riduzioni naturali ed improvvise dell’arenile, le spiagge, infatti, sono ogni anno soggette a fenomeni naturali derivanti da una maggiore o minore erosione, dovuta dalle mareggiate, anche improvvise, che possono causare un aumento o una diminuzione delle dimensioni, cambiamenti delle caratteristiche o della consistenza della spiaggia stessa (sabbia/ciottoli), le correnti marine e il vento possono causare sul bagnasciuga o nei primi metri della costa, la presenza di Poseidonia a volta cospicua, questo non è indice di sporcizia, ma di alta qualità ambientale dal momento che si tratta di un fenomeno non prevedibile nella sua portata e durata, per rimuovere e spostare la pianta acquatica Poseidonia sono necessarie autorizzazioni comunali ben precise e non facilmente ottenibili. Pertanto, né la struttura alberghiera, né Les Iles du Monde possono ritenersi responsabili di questo fenomeno naturale, generalmente le strutture alberghiere situate sulla spiaggia o nelle immediate vicinanze si occupano della pulizia del tratto loro assegnato. Alcune destinazioni sono particolarmente esposte alle maree come Seychelles, Mauritius, Guadalupa e Martinica.
DIFFICOLTÀ MOTORIE / ALLERGIE / INTOLLERANZE
Qualsiasi situazione di difficoltà motoria, disabilità o allergia particolare (cibo, insetti, ecc.) che possa compromettere il normale svolgimento della vacanza, deve essere sempre segnalata in fase di prenotazione anche al fine di poter consigliare la struttura più idonea alla vacanza richiesta. In assenza delle dovute informazioni, Les Iles du Monde e la Direzione delle strutture ricettive non rispondono di eventuali disagi o malcontenti manifestati nel corso del soggiorno o al rientro della vacanza e non potranno essere ritenuti responsabili di questi disaggi. Tutte le segnalazioni inerenti alla sfera personale e segnalate al momento della prenotazione, sono soggette alla compilazione di appositi moduli a tutela della Privacy del cliente. Invitiamo sempre i clienti a richiedere e a firmare tali documenti, senza la compilazione dei quali non sarà possibile provvedere al trattamento dei dati sensibili e quindi delle segnalazioni stesse.
TASSA DI SOGGIORNO
Non è mai inclusa nelle quote di partecipazione segnalata nei preventivi e/o nella quota di gestione pratica in caso di Tour Operatori utilizzati al fine di proporre la vacanza richiesta. la tassa di soggiorno ove prevista da parte delle autorità competenti, dovrà essere regolata direttamente sul posto, alla reception dell’hotel ed al momento del check-in o check-out.
TRASPORTI – VOLI
Oltre a quanto previsto nella quota pacchetto inclusiva di volo, soggiorno e trasferimento collettivo gratuito, sono disponibili tariffe voli per collegamenti da altri aeroporti italiani o per voli alternativi da abbinare al soggiorno. Le tariffe, gli orari e le compagnie aeree saranno quindi verificabili al momento del preventivo in agenzia di viaggi o al momento della prenotazione e sono facilmente consultabili sui siti internet di riferimento di ogni singola compagnia aerea. A bordo degli aeromobili il servizio catering non è quasi mai previsto ma potrebbe anche essere proposto a pagamento. Le Compagnie Aeree si riservano il diritto di sostituire l’aeromobile previsto con altro di medesima qualità di loro proprietà o di altra compagnia. Les Iles du Monde non è responsabile di eventuali danni o maggiori spese che da ciò possano derivare, si precisa che gli orari e le tratte dei voli indicati in fase contrattuale o precontrattuale potrebbero subire variazioni poiché soggetti a successiva convalida, gli orari definitivi dei voli verranno comunicati nei giorni antecedenti la partenza. Si precisa che i voli sono soggetti, per definizione, ad una programmazione oraria sistematica e possono prevedere scali tecnici o doppi scali; i vettori charter potrebbero riservarsi la facoltà di modificare l’aeroporto di partenza o arrivo, fornendo un servizio di trasporto alternativo dall’aeroporto originariamente previsto, all’aeroporto effettivo di partenza/rientro. I dettagli relativi ai voli di linea verranno comunicati al momento della richiesta di prenotazione degli stessi, in base alle informazioni “in tempo reale” rese disponibili dai sistemi di prenotazione aerea. Ogni tour operator potrà raggruppare le partenze previste da più aeroporti su un unico aeroporto, offrendo un servizio navetta di collegamento e preavvisando sempre i passeggeri con congruo anticipo secondo le disposizioni di legge. Per orari definitivi, scali non previsti e luogo di ritrovo, si farà riferimento a quanto riportato sul foglio di convocazione inviato in tempo utile prima della partenza. I clienti sono sempre pregati di verificare l’orario definitivo del volo 24 ore prima della partenza contattando il centro booking del tour operator di riferimento o il nostro call center. L’orario di check-in e check-out negli hotel o villaggi è indipendente dall’operativo dei voli di linea e/o charter e/o degli orari dei traghetti. Pertanto, eventuali partenze in tarda serata o arrivi in primissima mattinata non danno diritto a usufruire automaticamente e gratuitamente dell’anticipato o ritardato rilascio della camera e relativo trattamento, rispetto a quanto previsto da programma standard. Anche eventuali pasti non consumati, a causa degli operativi voli, non danno diritto ad alcun rimborso. Le camere di cortesia negli hotel (da poter essere utilizzate per arrivi prima dell’orario di check-in o dopo l’orario di check-out), se presenti, sono in numero limitato e la loro disponibilità non è mai garantita.
TASSE E ONERI AEROPORTUALI
Il forfait obbligatorio per tasse e oneri aeroportuali previsto per gli adulti e i bambini (infant al di sotto dei 2 anni esclusi) include la Council tax/add.li comunali, le tasse aeroportuali ed inoltre la Carbon tax/ETS nonché eventuali incrementi degli oneri aeroportuali italiani ed esteri. Non include l’eventuale adeguamento carburante che, se previsto, sarà notificato a parte. In caso di annullamento del pacchetto turistico, la componente Tasse ed oneri accessori non è mai rimborsabile. Si consiglia, pertanto, al momento della prenotazione del pacchetto turistico, di stipulare una delle polizze assicurative, secondo le necessità del cliente, a tutela delle eventuali spese derivanti dall’annullamento del pacchetto.
BAGAGLIO
A ogni passeggero è generalmente consentito di imbarcare un bagaglio da stiva ed un bagaglio a mano, poiché la franchigia bagaglio consentita è differente a seconda del vettore, si rimanda espressamente al sito della Compagnia che effettuerà il trasporto per avere conoscenza del peso e delle dimensioni consentite di entrambi i sopracitati bagagli, il cui valore è comunque indicato nei documenti di viaggio forniti al viaggiatore. Per il peso eccedente, le compagnie aeree esigono il pagamento di costi aggiuntivi al momento della registrazione in aeroporto. L’imbarco di attrezzature ingombranti o per esempio sportive (windsurf, sci d’acqua, biciclette, equipaggiamento subacqueo, sacche da golf, sacche da tennis etc.) e di animali domestici è a discrezione della compagnia aerea e sempre soggetto a spazio ed a pagamento. In merito al bagaglio a mano, si rende noto che, come da normativa europea – Regolamento UE 246/2013, sono consentiti a bordo i medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici, per i quali è necessario esibire al personale di controllo aeroportuale apposita prescrizione medica che indichi la necessità di portarlo con sé nonché la modifica al momento della prenotazione. Eventuali danni ai bagagli durante il trasporto (rottura di maniglie, rotelle, graffi) non potranno essere imputati alle Les Iles du Monde o al tour operator scelto per la vacanza, essendo il bagaglio affidato agli enti aeroportuali per il trasporto e solo successivamente ai vettori e non potendo in nessuno modo essere constatata l’integrità del bagaglio al momento dell’imbarco nell’aeromobile. Eventuali richieste di risarcimento per danno, per furto o smarrimento del bagaglio sono rimborsabili nei limiti previsti nella polizza assicurativa fornita assieme al pacchetto di viaggio. Per informazioni e dettagli consulta il sito www.lesilesdumonde.it alla voce assicurazioni.
TRASFERIMENTI TERRESTRI / MARITTIMI IN ITALIA
I trasferimenti inclusi in tutte le proposte vacanze sono collettivi e possono prevedere alcune soste prima dell’arrivo al vostro hotel e viceversa, sul percorso di rientro in aeroporto l’ultimo giorno. I tempi di attesa, per i trasferimenti collettivi all’arrivo in aeroporto, possono prolungarsi fino a 2 ore. Per il trasferimento del ritorno, l’orario di partenza dalla struttura varia a seconda della distanza dall’aeroporto. Le informazioni sono sempre presenti in fase di preventivo e conferma della prenotazione. In caso di mancato utilizzo del servizio di trasferimento incluso nelle quote, non sarà mai possibile richiederne il rimborso. Per chi desidera evitare le attese dei trasferimenti collettivi si possono proporre trasferimenti privati dedicati esclusivamente a chi li richiede, oppure richiedere un AUTONOLEGGIO che verrà messo a disposizione direttamente in aeroporto così da rendere il viaggiatore completamente indipendente.
TRAGHETTI
Gli orari saranno comunicati al momento della conferma e potranno subire variazioni. In ogni caso Les Iles du Monde non è responsabile di eventuali ritardi del vettore (volo/traghetto/trasferimento), imputabili a motivi operativi del vettore e/o causa di forza maggiore per le condizioni meteo e/o marine.
TRASFERIMENTI MARITIMI ESTERO ( Seychelles, Mauritius, Guadalupa, Martinica, Canarie)
I trasferimenti marittimi tra le isole, inclusi in tutte le proposte vacanze sono in classe economica, su richiesta e se disponibile si può richiedere la classe Business, i trasferimenti possono prevedere alcune soste prima dell’arrivo al porto o al vostro hotel e viceversa. I tempi di attesa, per i trasferimenti collettivi all’arrivo in aeroporto, possono prolungarsi fino a 1 ore. Per il trasferimento del ritorno, l’orario di partenza dalla struttura varia a seconda della distanza della stessa dall’aeroporto. Le informazioni sono sempre presenti in fase di preventivo e conferma della prenotazione. In caso di mancato utilizzo del servizio di trasferimento incluso nelle quote, non sarà mai possibile richiederne il rimborso. Per chi desidera evitare le attese dei trasferimenti collettivi si possono proporre trasferimenti privati (con supplemento) dedicati esclusivamente a chi li richiede così da rendere il viaggiatore completamente indipendente.
TRENI (solo per i prodotti in Italia)
Al momento della prenotazione, sarà possibile abbinare al soggiorno il servizio di trasporto ferroviario sulle principali tratte nazionali di alta velocità effettuate da Trenitalia con Le Frecce. A tali pacchetti potrà essere abbinato il servizio di trasferimento privato, dalle stazioni di arrivo alle strutture alberghiere e viceversa.
LINGUA
All’estero la lingua parlata è sempre la lingua inglese, nelle isole con derivazione francofona è il francese oltre alle lingue etniche locali come il Creolo..
ESCURSIONI
Le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dal cliente direttamente in loco presso terzi fornitori di servizi estranei all’organizzazione non entrano in alcun modo nel contratto di viaggio e, per essi alcuna obbligazione può nascere in capo all’organizzazione Les Iles du Monde. I nostri assistenti come gli assistenti del Tour operator, se presenti in loco, potranno assistere i viaggiatori nella prenotazione ed acquisto delle escursioni ma in nessun caso il tour operator potrà essere chiamato a rispondere per l’esecuzione di servizi o escursioni che non siano stati, dalla stessa, organizzati.
Pertanto, in caso di eventuali inconvenienti inerenti all’esecuzione del servizio, sarà necessario sporgere eventuali reclami o richieste di risarcimento tempestivamente e direttamente sul posto all’organizzatore effettivo (se diverso da Les Iles du Monde o dal tour operator organizzatore del pacchetto) indicato anche sulla ricevuta di pagamento. Les Iles du Monde come il tour operator (organizzatore del pacchetto) non risponderà per acquisti di servizi in loco (es. escursioni) eseguiti autonomamente dai viaggiatori, da operatori che potrebbero risultare abusivi, con rischio di disservizi, inadempimenti e/o incidenti di varia natura.
SERVIZIO MEDICO
Negli hotel, in Italia o all’estero, non è sempre previsto il servizio medico. L’assistenza sanitaria può essere fornita da medici locali, convenzionati con le diverse Direzioni alberghiere. É sempre possibile attivare la copertura assicurativa Europ Assistance o AXA in possesso dei viaggiatori, con una semplice chiamata presso la Centrale Operativa della stessa Compagnia, che provvederà a mettere in contatto l’ospite con personale medico, o con strutture sanitarie o ospedaliere appropriate. Sul punto si rimanda alla descrizione della copertura di polizza assicurativa pubblicata alla voce assicurazione.
CAUZIONE
Al momento del check-in, il gestore alberghiero può richiedere una cauzione a copertura degli extra consumati in hotel e non inclusi nel soggiorno o pacchetto prenotato. Questa è una prassi internazionale consolidata. L’importo può essere corrisposto in contanti o con carta di credito (importo bloccato sulla carta). Al momento del check-out vengono effettuate le operazioni di saldo dare/avere.
DOCUMENTI PER VIAGGIARE IN ITALIA E ALL’ESTERO
Per viaggiare in Italia o nella comunità Europea, con qualsiasi mezzo di trasporto e per le registrazioni negli hotel, è sempre necessario munirsi di un valido documento di identità quale il passaporto o la carta di Identità. Anche i minori devono essere sempre muniti di un documento con foto, anche per le registrazioni in hotel (passaporto, carta identità o Certificato di nascita con foto se ancora ottenibile dall’Anagrafe). Non sarà possibile, infatti, per i vettori accettare a bordo passeggeri senza un valido documento di riconoscimento con fotografia. La patente non è un documento di Identità poiché non emesso da Comune o Questura. Per viaggiare al di fuori della comunità Europea (es. Tunisia, Turchia, Egitto) è necessario il passaporto. (alcuni Tour Operator richiedono solo la carta d’identità valida per l’estero con 6 mesi di validità dall’entrata nel paese in cui si va in vacanza). I passeggeri sono pregati di consultare le condizioni generali di viaggi in questo sito, per le notizie relative agli obblighi dei viaggiatori relativamente ai documenti o a verificare tutte le disposizioni presenti sul sito del Ministero degli esteri Viaggiaresicuri.it
Si consiglia, inoltre, di prendere le dovute informazioni relative ai regolamenti locali, nazionali ed internazionali che interessano il viaggio prenotato ed inerenti al Covid 19, non essendo Les Iles du Monde o il tour operator responsabile per eventuali azioni e/o documenti necessari al viaggio e non presentati dai viaggiatori al momento della partenza o dell’arrivo in hotel (Green pass, tamponi obbligatori o altro). Tutte le informazioni sono sempre presenti sul sito Viaggiare sicuri .
LES ILES DU MONDE RISPONDE
Les Iles du Monde risponde solo di quanto espressamente indicato nella propria programmazione e pubblicato nel proprio sito web www.lesilesdumonde.it alla pagina specifica fatto salvo eventuali variazioni successive dovute a cause non imputabili all’organizzazione del viaggio o a errata corrige segnalate all’atto della prenotazione. Qualsiasi disservizio riscontrato in loco dovrà essere immediatamente sottoposto alla Direzione del complesso e, ove presente, al nostro assistente in loco, così come espressamente previsto dalla normativa vigente per i pacchetti turistici, al fine di porre rimedio nel più breve tempo possibile. Les Iles du Monde, pertanto, potrà prendere in considerazione, al fine della loro risoluzione, solo le lamentele per difformità segnalate, nel corso del soggiorno, alla Direzione del complesso e al nostro personale di assistenza in loco. Eventuali lettere di rimostranza post soggiorno dovranno essere inviate entro dieci giorni lavorativi dalla data di rientro della vacanza, al Customer Care Les Iles du Monde, e trattate secondo le normative in vigore riportate nelle condizioni generali. Per i contratti di solo soggiorno, dove Les Iles du Monde agisce quale intermediario con le strutture turistiche, valgono le disposizioni del Codice civile in materia di esecuzione dei contratti.
SCHEDA TECNICA
Seychelles European Reservation, Maurice European Reservation, Antille European Reservation sono marchi commerciali di Les Iles du Monde.
Organizzazione tecnica: Les Iles du Monde con unico socio
P.IVA – C.F. 04153980273 – Via Antonio Gramsci 54, 35010 Cadoneghe (PD) lesilesdumonde@pec.confinrete.it telefono +39 049 8876180 – Aut. Regione Veneto n. 740 – REA PD – 413560. lesilesdumonde@pec.confinrete.it
Le tariffe riportate sui nostri siti internet sono espresse in euro.
LES ILES DU MONDE GARANZIE PER I VIAGGIATORI in ottemperanza della disposizione dell’art. 47 Cod. Tur. Numero REA PD 413560 – Polizza RC Europ Assistance n.4095539
Protezione Insolvenza/Fallimento “Nobis Compagnia di Assicurazioni” Polizza Numero 6006001532/Y – sede legale in Borgaro Torinese 10071 (TO), Via Lanzo ,29 – Telefono 039 9890001 fax 039 9890694 www.nobis.it nobisassicurazioni@pec.it
CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA
La classificazione indicata in stelle per gli hotel, appartamenti, resort, ville e residence è quella assegnata dagli organi ufficiali competenti in ogni Nazione. In Italia, i criteri di assegnazione della categoria ufficiale variano in base alla Regione italiana di appartenenza, pertanto, potrebbero essere non compatibili se confrontate l’un l’altra, sono deliberate insindacabilmente dagli enti preposti di ogni regione o stato (San Marino).
All’estero la classificazione degli alberghi è uno degli argomenti più controversi nel mondo del turismo con criteri che variano da Paese a Paese, questo potrebbe comportare una valutazione delle strutture della stessa categoria, con gli stessi servizi, con gli stessi plus e prezzi che potrebbe risultare completamente diversa e anomala l’una dall’altra, raccomandiamo sempre di chiedere che tipologia di strutture e servizi si desiderano al momento della richiesta di preventivo e di controllare i preventivi prima di effettuare la prenotazione, una volta prenotata la struttura , (specialmente se non appartiene a catene alberghiere) è praticamente impossibile cambiarla.